Highlights_ ANNUAL REPORT 2023 Acquisizioni e partnership DentalPro propone diversi progetti finalizzati all’acquisizione di studi dentistici, con differenti modalità operative e gestionali. In tutti i casi, l’acquisizione di uno studio dentistico ha come obiettivo principale quello di garantire ai pazienti continuità di rapporto, offrendo loro gli stessi punti di riferimento ai quali si sono affidati negli anni. Ad esempio, per i dentisti che hanno avviato con successo un grande studio o un piccolo network, ma che ritengono di avere ancora ampi margini di miglioramento, DentalPro propone un progetto di partnership. In questo caso, il titolare rimane in società con DentalPro con una quota di minoranza e l’obiettivo di sviluppare negli anni successivi, anche grazie al supporto e alle sinergie derivanti dalla collaborazione con un grande gruppo, il valore ancora inespresso dallo studio. Condizione fondamentale per partecipare al progetto è l’intenzione di valorizzare la propria attività facendo rete e ot- timizzando i processi organizzativi, per offrire al paziente prestazioni di qualità e ai dipendenti un contesto di lavoro efficiente e collaborativo, mantenendo la guida e l’identità dell’attività. Non a caso, più della metà dei centri del gruppo è frutto di acquisizioni e partnership siglate negli ultimi sette anni. Il progetto di partnership rappresenta un’opportuni- tà di sviluppo e crescita, senza necessariamente snaturare l’identità di chi vi aderisce. Infatti la sua natura innovativa permette una partnership mantenendo in alcuni casi l’identità dello studio. I partner manterranno la loro autonomia nella gestione del proprio network e potranno accedere all’acquisto di materiali, attrezzature e servizi (come il marketing o le prestazioni informatiche) con le stesse condizioni riservate dai fornitori a DentalPro, quindi a prezzi più vantaggiosi rispetto alla media di mercato. Chi aderirà potrà inoltre usufruire del modello organizzativo-gestionale del più grande gruppo odontoiatrico d’Italia, attraverso la consulenza dei suoi manager e la condivisione delle sue pratiche. «Abbiamo identificato tre modelli di integrazione per i centri acquisiti: totale, parziale e light», spiega Matteo An- zani, Business Development Officer DentalPro. «La prima porta in pochi mesi il centro ad allinearsi a tutti gli effetti agli altri a insegna DentalPro, mantenendo lo staff clinico e i dipendenti presenti in precedenza. Con l’integrazione “parziale”, il brand viene associato al nome dello studio e le procedure di quest’ultimo vengono allineate solo par- zialmente a quelle di DentalPro. Infine, l’integrazione “light” subentra quando lo studio acquisito mantiene quasi totalmente la sua impronta gestionale, cosi come il proprio nome e il posizionamento verso i pazienti». 25
2023 Annual & ESG Report Page 26 Page 28