AI Content Chat (Beta) logo

2023 Annual & ESG Report

DENTALPRO.IT

DENTALPRO.IT

SOMMARIO IL GRUPPO PAZIENTI DENTALPRO 00Messaggio del CEO & Founder E I NOSTRI SERVIZI Michel Cohen Messaggio dei Co–Founders Dove il sorriso è di famiglia Dott. Samuele Baruch e Dott. Distribuzione delle prestazioni Paolo Tonveronachi erogate Cosa ci guida I nostri numeri Identikit del paziente I nostri trattamenti HIGHLIGHTS Fondi e Convenzioni 01Chi siamo MEDICI La qualità DentalPro E PROFESSIONISTI Comitato Medico Scientifico DENTALPRO Tecnologie moderne nei centri 04 DentalPro Identikit del professionista Protocolli DentalPro Servizi a supporto dei 4° Congresso Medici professionisti DentalPro Academy Selezione dei medici Corporate governance Progetto Resident Crescita del gruppo Il ruolo di Direttore Medico Acquisizioni & Partnership Scientifico (DMS) MedicalPro IL 2023 DENTALPRO DIPENDENTI DENTALPRO 02Risultati 2023 05Identikit del dipendente La comunicazione in numeri Selezione del personale Progetto qualità non medico Podcast Trentadue Cultura aziendale Analisi di clima Digitalizzazione della formazione e comunicazione interna Percorsi di crescita e formazione

2023 Annual & ESG Report - Page 3

GRUPPO DENTALPRO 00 IL GRUPPO Messaggio del CEO & Founder Michel Cohen Messaggio dei Co–Founders Dott. Samuele Baruch e Dott. Paolo Tonveronachi Cosa ci guida

Gruppo DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 MICHEL COHEN CEO & Founder Messaggio del CEO & Founder Michel Cohen II 2023 è stato un anno di forte espansione per il Gruppo DentalPro: ab- biamo aperto 9 centri, acquisiti 7. In partnership con Osteolab, abbiamo inaugurato 4 sedi MedicalPro, un nuovo format che combina la salute orale e il benessere di tutto il corpo con trattamenti di riabilitazione, fisioterapia e medicina estetica. Lato clinico, qualità, innovazione e tecnologia sono i nostri valori gui- da. L’introduzione dello scanner digitale in tutti i centri ha rappresentato un’importante rivoluzione nell’approccio con il paziente, il quale viene ac- compagnato nella comprensione della sua problematica orale. Nonostante sia stato un anno faticoso dal punto di vista sociale a causa di guerre, tensioni e inflazione, ci riconfermiamo il più grande gruppo odon- toiatrico in Italia senza perdere di vista la nostra missione: offrire cure dentali di qualità alla più ampia fascia di pazienti, rendendole sempre più accessibili. Ogni giorno ci impegniamo perché queste semplici parole prendano for- ma, sia verso i nostri pazienti, dedicando loro cura e attenzione, sia verso i nostri collaboratori: 2.005 i dipendenti e 1.334 i medici e igienisti che credono in noi e nei nostri valori. Per cercare di rendere sempre migliori le condizioni di lavoro, abbiamo av- viato la collaborazione con Serenis, realtà che si occupa di offrire un servi- zio di benessere mentale, e abbiamo ottenuto la Certificazione per le Pari Opportunità, un importante passo in avanti per garantire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità di genere. La soddisfazione dei pazienti e dei nostri collaboratori sono i pilastri su cui abbiamo fondato DentalPro e sui quali stiamo costruendo il futuro del gruppo, cercando di migliorarci costantemente perché “Sky is the limit”. 3

ANNUAL REPORT 2023 _Gruppo DentalPro DOTT. SAMUELE BARUCH DOTT. PAOLO TONVERONACHI Comitato Medico Scientifico Co-Founders Messaggio dei Co–Founders Dott. Samuele Baruch e Dott. Paolo Tonveronachi Organizzazione clinica rigorosa, odontoiatri e igie- dicato alla formazione dei nostri odontoiatri e igienisti. nisti d’esperienza, tecnologie moderne e continua Un’occasione di confronto, aggiornamento, oltre che formazione dei professionisti, sono i pilastri su cui si di networking, in cui abbiamo ricordato i valori che ci fonda l’attività DentalPro. uniscono: determinazione, professionalità, resilienza e Nel 2023 si sono dedicate importanti risorse alla transi- Orientamento al lavoro di squadra. zione full-digital di tutti i nostri centri: processi digitaliz- Per favorire la crescita professionale dei professioni- zati offrono ai pazienti una migliore qualità dei servizi, sti che collaborano con DentalPro e degli odontoiatri sicurezza delle cure e maggiore comfort. esterni al gruppo, DentalPro Academy nel 2023 ha ero- La recente introduzione degli scanner intraorali lo ha di- gato 16 corsi, 20.000 ore di formazione per oltre 200 mostrato, rendendo più comprensibili al paziente la dia- persone tra medici e assistenti di studio odontoiatrico. gnosi e migliorando la comunicazione con l’odontoiatra. Per il prossimo anno siamo determinati a continuare Ripercorrendo questo anno, non possiamo non ricorda- in questa direzione, convinti di poterci migliorare an- re il 4° Congresso Medici DentalPro, un weekend de- cora, giorno dopo giorno. 4

Gruppo DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 Cosa ci guida VISION DENTALPRO Seretrehem horavo, cultin dis, unum Essere il gruppo leader nelle cure et? Tum Patra depse fauderorbi cum odontoiatriche private, attraverso inati, Cat, que potis. Ir larestidem P. l’innovazione di servizio, processo e tecnologia. MISSION DENTALPRO Seretrehem horavo, cultin dis, unum Offrire cure dentali di qualità alla più et? Tum Patra depse fauderorbi cum ampia fascia di pazienti, puntando a inati, Cat, que potis. Ir larestidem P. massimizzare la loro soddisfazione insieme a quella di collaboratori e partner esterni. Seretrehem horavo, cultin dis, unum et? Tum Patra depse fauderorbi cum IL NOSTRO MOTTO inati, Cat, que potis. Ir larestidem P. “Sky is the limit”, perchè la crescita del gruppo, delle persone e delle competenze deve essere un’ambizione continua, in tutto ciò che facciamo. 5

2023 Annual & ESG Report - Page 7

HIGHLIGHTS 01 Chi siamo La qualità DentalPro Comitato Medico Scientifico Tecnologie moderne nei centri DentalPro Protocolli DentalPro 4° Congresso Medici DentalPro Academy Corporate governance Crescita del gruppo Acquisizioni & Partnership MedicalPro

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 Chi siamo DentalPro è il più grande gruppo di cure dentali in Italia con oltre 275 centri dentistici. Fondata nel 2010 da Michel Cohen e da due odontoiatri di grande esperienza, ha il suo headquarter a Milano ed è presente nei centri commerciali e nelle principali città di 16 regioni italiane. In 14 anni di attività il gruppo ha accolto oltre 1 milione di pazienti, digitalizzato i centri dentistici e investito in tec- nologia e formazione. Oltre 275 centri dentistici 1.3 MLN pazienti 2.005 dipendenti 1.334 odontoiatri e igienisti DENTALPRO AL TUO FIANCO OVUNQUE Un’importante caratteristica del gruppo DentalPro è la sua capillarità, che consente di offrire ai pazienti lo stesso livello di servizio in tutti i centri e permette loro di essere curati in qualsiasi centro presente in Italia. 7

ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 2023 _2023 _Gruppo DentalPrHighlights o LE CERTIFICAZIONI In seguito ai controlli esaustivi ef- italiana a essere certificata ISO in re testimonianza dell’impegno che fettuati presso la Sede Centrale e i Qualità, Ambiente e Sicurezza. DentalPro mette ogni giorno per ga- centri dislocati nel territorio nazio- La conferma anche per il 2023 di rantire un servizio di eccellenza ai nale, secondo il rigido protocollo queste certificazioni e l’introduzione propri pazienti e per creare un am- dell’ente certificatore, DentalPro è della nuova UNI/PdR 125:2022 per biente di lavoro sempre più equo e la prima realtà della sanità privata la parità di genere, sono un’ulterio- inclusivo per i propri dipendenti. QUALITÀ, AMBIENTE, SICUREZZA E PARITÀ DI GENERE La qualità DentalPro Qualità e innovazione come valori fondamentali del gruppo Il gruppo DentalPro, per garantire qualità ai propri pazienti, ha istituito un organo interno di supervi- sione all’attività dei medici odontoiatri - il Comitato Medico Scientifico - e si è dotato di due laboratori interni, unendo a ciò le competenze di operatori terzi selezionati per precisi ambiti di operatività. specia- listiche. 8

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 Comitato Medico Scientifico La qualità dei servizi offerti e la professionalità degli odon- toiatri e igienisti sono garantiti dal controllo del Comita- to Medico Scientifico diretto dal Dott. Samuele Baruch e dal Dott. Paolo Tonveronachi, anche co-founders del gruppo. Questo importante organo interno fornisce le linee guida dei protocolli clinici applicati in ciascun centro e seleziona i professionisti, i materiali e le attrezzature in dotazione di ciascun centro. La nostra area clinica, oltre che dal Comitato Medico Scientifico, è formata da 25 Direttori di Area, che hanno il compito di supervisionare i centri e controllare personal- mente i casi clinici complessi, dando supporto e monito- rando l’inserimento dei nuovi odontoiatri e igienisti. In ulti- DOTT. SAMUELE BARUCH mo, i Direttori Sanitari, uno per ciascun centro DentalPro, DOTT. PAOLO TONVERONACHI responsabili dell’attività clinica della singola struttura. Direttori Medico Scientifici DentalPro ORGANIZZAZIONE AREA CLINICA ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ COMITATO MEDICO SCIENTIFICO ✔ Redazione dei protocolli clinici Dott. Samuele Baruch ✔ Selezione dei materiali, delle attrezzature Dott. Paolo Tonveronachi e dei laboratori Dott.ssa Enrica Durval ✔ Affiancamento nell’inserimento di nuovi odontoiatri Dott. Nicola Di Gennaro e igienisti ✔ Selezione dei dentisti e degli igienisti DIRETTORI MEDICO SCIENTIFICI DI AREA ✔ Supervisione attiva dei centri 1 odontoiatra e 2 ortodontisti per area ✔ Controllo dei casi clinici ✔ Affiancamento nell’inserimento di nuovi odontoiatri e igienisti DIRETTORI SANITARI ✔ Responsabilità dell’attività clinica della singola 1 odontoiatra per ciascun centro struttura 9

ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 2023 _2023 _Gruppo DentalPrHighlights o LABORATORI DENTALPRO Per garantire elevati standard qualitativi ai propri pazienti, DentalPro si av- vale di laboratori soggetti a rigidi protocolli di lavoro. La transizione verso il full-digital ha coinvolto non solo i nostri centri con l’introduzione degli scanner intraorali, ma anche i laboratori che collabo- rano con noi e che, negli anni, hanno investito molto nella digitalizzazione e nella formazione delle risorse. Ogni laboratorio è dotato di software per la progettazione CAD dei di- spositivi protesici, di fresatori per la produzione in-house di zirconia, di stampanti 3D per lo sviluppo di modelli stereolitografici e di bite, fino ad arrivare alla realizzazione di protesi mobili totali con tecnica full-digital. 10

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 I PARTNER I partner del gruppo DentalPro condividono alcuni tra i nostri più importanti valori: qualità, innovazione, professiona- lità e capillarità territoriale. Il marchio leader mondiale Azienda leader nel settore degli im- Tecnologia all’avanguardia nell’implantologia. pianti dentali per quanto riguarda nell’ortodonzia trasparente, i protocolli di trattamento immediato. leader mondiale. Scanner Intraorali che permettono Il primo produttore europeo di acquisire impronte in 3D di attrezzature odontoiatriche. di elevata qualità e precisione. DISTRIBUTORI PARTNER DENTALPRO 11

2023 Annual & ESG Report - Page 13

ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 2023 _2023 _Gruppo DentalPrHighlights o Tecnologie moderne nei centri DentalPro Tutti i centri DentalPro sono dotati di tecnologie moderne per la diagnosi ap- profondita e la cura, grazie a un investimento importante in innovazione, che va di pari passo con quello destinato alla formazione continua. A testimonianza del continuo processo di miglioramento e innovazione, Den- talPro vuole estendere alle strutture del gruppo i numerosi benefici che la tec- nologia e la digitalizzazione possono portare in ambito odontoiatrico, tra cui la riduzione di costi e tempi per medici e odontotecnici, ma anche maggiore comfort e precisione per i pazienti. ORTOPANORAMICA 2D * 100% La ortopanoramica, o ortopantomografia, è un esame radiografico grazie al quale è possibile studiare le arcate dentarie, le ossa mascellari, i seni mascel- lari e la struttura ossea delle articolazioni temporo-mandibolari. Si tratta di un esame radiografico a due dimensioni che cattura in un’unica im- magine l’intera bocca, inclusi i denti, la mascella superiore e inferiore, le strut- CENTRI DENTALPRO ture circostanti e i tessuti. DOTATI DI ORTOPANORAMICA 12

2023 Annual & ESG Report - Page 14

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 NECESSARIA FOTO AD ALTA 93%* CENTRI DENTALPRO DOTATI DI TAC 3D TAC 3D La TAC dentale 3D è una tecnica radiografica utilizzata per poter identificare con più chiarezza eventuali anomalie emerse dall’ortopantomografia, fonda- mentale strumento di diagnosi per interventi importanti come l’implantologia. La tecnologia Cone Beam garantisce al paziente una bassa esposizione ai raggi. SCANNER INTRAORALI L’impiego di scanner intraorali è di grande utilità sia in campo protesico sia in quello dell’ortodonzia tradizionale e trasparente: consente di acquisire impron- te in 3D di elevata qualità e precisione, risparmiando tempo e velocizzando la comunicazione con il laboratorio, per un’esecuzione a regola d’arte di manufat- ti protesici anche complessi. Soprattutto, offre maggiore comfort ai pazienti, che eviteranno la poco gradita pasta da impronta e potranno comprendere meglio lo stato della loro salute dentale: l’impronta digitale, infatti, consente * in tempo reale di mostrare su un monitor aree di interesse, proposte e fasi di 100% trattamento. Il gruppo DentalPro ha concluso il processo di digitalizzazione delle proprie strutture introducendo moderni scanner intraorali in tutti gli oltre 270 centri, con l’obiettivo di offrire trattamenti sempre più all’avanguardia e una migliore patient experience fin dalla prima visita. * Sino a oggi, in tutti i centri DentalPro sono state effettuate oltre 100.000 CENTRI DENTALPRO DOTATI DI scansioni e quasi il 90% del totale impronte è acquisito in digitale. SCANNER INTRAORALE * Dato aggiornato al 1° trimestre del 2023 13

2023 Annual & ESG Report - Page 15

ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 2023 _2023 _Gruppo DentalPrHighlights o Protocolli DentalPro Il gruppo si avvale di numerosi proto- Protocolli privacy colli, con l’obiettivo di offrire la stessa qualità di servizio e sicurezza in tutti i Protocolli commerciali centri DentalPro. Protocolli clinici Protocolli amministrativi Protocolli marketing 4° Congresso Medici DentalPro ha organizzato il suo 4° nostri gruppi. Inoltre, sono stati pro- Congresso Medici presso la splendi- posti numerosi corsi di formazione di da cornice del Chia Laguna Resort, in alto livello, tra cui un corso focalizza- Sardegna, dal 13 al 15 ottobre 2023. to sulla nuova piattaforma implantare, L’evento ha rappresentato un’im- workshop su tematiche varie come portante occasione per il confronto l’estetica odontoiatrica, e un corso e la condivisione delle esperien- BLSD con accreditamento ECM, per- ze tra professionisti, rafforzando mettendo così ai partecipanti di ag- il senso di comunità e la consape- giornarsi professionalmente. volezza che il lavoro di squadra fa Gli intervalli di relax e i momenti di la differenza. Durante il weekend, è celebrazione hanno ulteriormente stata organizzata una seduta plenaria consolidato il senso di appartenenza per discutere di temi aziendali di rile- e coesione tra i partecipanti, promuo- vanza e per incontrare i responsabili vendo l’integrazione professionale e di Straumann Group, presentando personale all’interno della comunità importanti novità di partnership tra i DentalPro. 14

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 DentalPro Academy Assicurare ai pazienti un’esperienza nologie, ampia aula conferenze, sala confortevole e soddisfacente all’in- adibita alle esercitazioni pratiche e terno dei centri è da sempre la mis- un riunito munito di telecamere per sione di DentalPro. Gli investimenti in proiettare nelle sale attigue. formazione e il continuo aggiorna- I corsi per odontoiatri interni ed mento dei professionisti che colla- esterni al gruppo spaziano dall’im- borano con il gruppo sono strumento plantologia, con i corsi di protesi Corsi di formazione per assistenti di studio odontoiatrico fondamentale per mantenere la pro- base e avanzato, all’Ortodonzia con Corso di aggiornamento per messa fatta ai pazienti. allineatori trasparenti, fino ai tratta- assistenti di studio odontoiatrico Non poteva mancare in una struttura menti di medicina estetica per mi- Corsi ECM di questa portata un’attenzione spe- gliorare l’aspetto del volto. A questi Corsi di odontoiatria e chirurgia cifica alla formazione e all’aggiorna- si aggiungono centinaia di video orale mento periodico dei professionisti on-demand basati su casi e aspetti che collaborano nei centri, per que- clinici sempre nuovi, che costituisco- sto nel 2019 è nata DentalPro Aca- no un catalogo audiovisivo disponi- demy, ente formativo accreditato da bile h24, aggiornato di mese in mese iatrico convenzionato e accreditato Regione Lombardia, sotto la leader- e fruibile sia da pc che da smartpho- dalla Regione Lombardia. ship del Dott. Paolo Tonveronachi, ne. In aggiunta, DentalPro Academy DentalPro Academy è già proiettata Presidente della scuola, e del Dott. organizza corsi di abilitazione alla verso il futuro: ha in previsione col- Samuele Baruch, Direttore. professione per assistenti di studio laborazioni con importanti università Nel 2022 è stata inaugurata la nuo- odontoiatrico con diverse formule di per divenire un punto di riferimento va sede di DentalPro Academy in Via finanziamento, proponendo percorsi tra il mondo accademico e quello Settala a Milano: spazi moderni e di 700 ore, di cui 300 di teoria e 400 della professione odontoiatrica. accoglienti dotati delle migliori tec- di tirocinio, presso un centro odonto- 15

ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 2023 _2023 _Gruppo DentalPrHighlights o Corporate Governance CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGIO SINDACALE AMMINISTRATORE DELEGATO PRESIDENTE Assemblea PRESIDENTE degli Azionisti Michel Jacques Cohen Nikolaos Stathopoulos Giulio Lucio Ricci CONSIGLIERI NON ESECUTIVI SINDACI EFFETTIVI Marco Castelli Francesco Facchini Stefano Ferraresi Daniela Del Frate DIRIGENTE PREPOSTO ALLA REDAZIONE SOCIETÀ DI REVISIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI SOCIETARI E FISCALI PwC SpA Carlo Bertonotti ORGANISMO DI VIGILANZA Roberto Masi Giammarco Grammatica Davide Bertolazzi PRESIDENTE C.D.A. CEO M.J. Cohen MEDICAL COMMITTEE GENERAL COUNSEL CHIEF DIGITAL & INFORMATION ADVISOR CHIEF FINANCIAL CHIEF MEDICAL BUSINESS MARKETING CHIEF OPERATION OFFICER PROCUREMENT DEVELOPMENT DIRECTOR OFFICER & SAFETY OFFICER OFFICER 16

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 Il Codice Etico DentalPro contiene i valori che il vertice del gruppo, i soggetti CODICE ETICO sottoposti alla sua direzione e vigilanza, i dipendenti, i collaboratori, i fornitori, E ORGANISMO i consulenti, i partner e tutti coloro che collaborano con DentalPro sono tenuti DI VIGILANZA a rispettare. I principi e le disposizioni del Codice Etico sono vincolanti e co- stituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà che devono ispirare ogni professionista nello svolgimento delle proprie attività. I dipendenti e i collaboratori del gruppo DentalPro hanno l’obbligo di conoscere le norme e i principi contenuti nel presente Codice, di astenersi da comportamenti contrari a essi e di rivolgersi all’Organismo di Vigi- lanza per chiarimenti o denunce. Il gruppo considera l’individuo, i suoi principi e i suoi diritti valori intangibili da CENTRALITÀ tutelare, rispetta la dignità personale e i diritti fondamentali della persona, DELLA PERSONA tutelandone l’integrità morale. Per tale ragione, promuove un modello di re- sponsabilità sociale che mette al centro la persona, il suo contributo e la sua partecipazione all’impresa e la promozione della salute, considerando fonda- mentali nell’ambito di ogni relazione l’imparzialità di trattamento e l’uguaglianza dei valori.. Il gruppo DentalPro promuove una cultura aziendale orientata all’impegno, al PROFESSIONALITÀ rigore professionale, al reciproco rispetto e alla collaborazione. Ciascun dipen- ED ECCELLENZA dente e collaboratore deve fornire apporti professionali adeguati alle respon- sabilità assegnate, agendo in modo da tutelare il prestigio e la reputazione del gruppo, il quale s’impegna per la creazione di un ambiente di lavoro che promuova la cooperazione e che valorizzi l’eccellenza professionale. L’onestà, l’integrità morale, la correttezza e la buona fede rappresentano principi fonda- mentali nel raggiungimento degli obiettivi di eccellenza professionale e costi- tuiscono valori essenziali della gestione organizzativa. Gli enti deputati a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del presente ORGANISMI codice, oltre che a promuoverne la diffusione e la conoscenza, sono gli orga- DI VIGILANZA nismi di vigilanza delle società del gruppo. Il presidente dell’organo di vigilanza interno è il Dott. Roberto Masi, affiancato dal Dott. Giammarco Grammatica e dal Dott. Davide Bertolazzi. 1717

Nel 2023, DentalPro ha rafforzato il proprio impegno verso la sostenibili- SOSTENIBILITÀ tà, consolidando la significativa partnership con UGO, una realtà innovativa DELLE CURE nel settore dell’assistenza sanitaria. Questa collaborazione mira a migliorare l’accessibilità delle cure odontoiatriche, garantendo che un numero sempre maggiore di persone possa usufruire dei nostri servizi di alta qualità senza ostacoli logistici. UGO offre un supporto dedicato ai pazienti, accompagnan- doli nelle visite e assicurando un’esperienza più agevole e senza stress. Grazie a questa sinergia, DentalPro non solo promuove la salute orale, ma contribui- sce anche al benessere complessivo della comunità, confermando l’impegno nel rendere le cure dentistiche sempre più inclusive e sostenibili. In linea con l’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile, DentalPro si im- SOSTENIBILITÀ pegna quotidianamente a ridurre l’impatto ambientale della propria attività. AMBIENTALE La recente digitalizzazione di tutti i centri consente al gruppo di risparmiare ogni anno 26 tonnellate di gesso e 8 tonnellate di materiale da impronta (en- trambi di difficile smaltimento), oltre alle emissioni di CO2 necessarie al loro trasporto da e per il laboratorio (in media 835.200 kg ogni anno). 18

Highlights_ANNUAL REPORT 2023 CARDIOPROTEZIONE RESPONSABILITÀ L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte e può colpire SOCIALE persone di qualsiasi età e senza preavviso (in Italia, si contano più di 60.000 casi all’anno). È proprio a partire da questa consapevolezza che il gruppo ha stabilito di dota- re tutti i centri odontoiatrici di un defibrillatore nonostante, a livello normativo, il quadro attuale sia eterogeneo: alcune Regioni, infatti, obbligano le strutture dentistiche a dotarsi di un defibrillatore, altre lo raccomandano soltanto. Con l’obiettivo di fornire un reale contributo sociale, DentalPro ha adeguata- mente formato il personale dei centri affinché siano in grado di utilizzare lo strumento. Nel 2023, sono state formate 200 persone per un totale di 1.000 ore di formazione. Tutte le sessioni si sono svolte in presenza. Si tratta di un’azione di sensibilizzazione su larga scala verso una cultura del primo soccorso oltre che di un contributo al servizio di tutta la comunità. 19

Il gruppo DentalPro ha ottenuto e mantenuto, dal 2018, le certificazioni SISTEMA DI GESTIONE ISO in Qualità, Ambiente e Sicurezza (ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO INTEGRATO 45001:2018), non solo per i centri odontoiatrici ma anche per la Academy in- terna, a testimonianza degli alti standard di qualità del gruppo. Adottare un sistema di gestione integrato, significa: • Migliorare la sicurezza: identificare e gestire i rischi di sicurezza all’inter- no dell’azienda. Il gruppo può infatti adottare misure preventive per ridurre il rischio di incidenti, migliorando la sicurezza in generale nonché i suoi tassi infortunistici. • Migliorare le prestazioni aziendali: il sistema di gestione consente al gruppo di identificare e gestire i rischi e le opportunità associate alle diverse funzioni aziendali in modo integrato. Ciò può migliorare le prestazioni aziendali, aumen- tando la produttività, la competitività e la redditività. • Facilitare l’ingresso di nuove strutture: in ambito M&A, tale sistema di ge- stione consente, guida e facilita il processo di integrazione e allineamento del- le strutture entranti, sia per tutti i requisiti e aspetti normativamente obbligatori sia per quelli organizzativi, gestionali e operativi. • Migliorare la reputazione del gruppo: l’implementazione di un sistema di gestione consente al gruppo di dimostrare il suo impegno per la sicurezza di dipendenti e pazienti, oltre alla sostenibilità, la responsabilità sociale e la con- formità normativa. Ciò può migliorare la reputazione dell’azienda e la fiducia dei pazienti, dei fornitori e degli altri stakeholder. 20

Gruppo DentalPrHighlightos__ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT 20232023 Secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum, nessun Paese ha CERTIFICAZIONE ancora colmato completamente i divari di genere. Paesi come Islanda, PARI OPPORTUNITÀ Finlandia, Norvegia e Svezia hanno ridotto oltre l’80% del divario. A livello globale, il 96% del divario in salute, il 95% in istruzione, il 58% in opportu- nità economiche e il 22% in politica sono stati chiusi. L’Italia si posiziona al 63° posto su 156 Stati e al 114° posto per la partecipazione economica, evidenziando quest’ultima come la dimensione più critica. Per affrontare queste sfide, è stata introdotta la norma UNI/PdR 125:2022, una prassi di riferimento che permette alle aziende italiane di analizzare, valutare e rendicontare i dati relativi al genere. DentalPro ha deciso di lavorare in questa direzione per: • ottenere la certificazione per la parità di genere attraverso il raggiungi- mento del punteggio minimo definito dalla UNI/PdR 125:2022 • migliorare, ampliare e implementare nuovi progetti e azioni per pro- muovere equità, inclusione e un continuo miglioramento dell’ambiente di lavoro. DentalPro ha l’obiettivo di identificare azioni migliorative future, che vadano nella direzione di garantire eque opportunità di crescita, migliorare il work-life balance e perfezionare i processi aziendali. Nel frattempo, per ampliare le conoscenze su questi temi, sono stati ero- gati dei corsi di formazione su diversità e inclusione al personale medico 2121

e al personale dipendente. Questi corsi affrontano vari argomenti, tra cui la scoperta, la comprensione e il superamento degli stereotipi legati ai generi, nonché la corretta definizione di molestia e il comportamento da adottare per affrontarne un eventuale caso. L’opinione dei nostri dipendenti e del personale medico è fondamentale per sviluppare piani di azione migliorativi. Per questo motivo, abbiamo invitato i nostri dipendenti a compilare un’indagine interna sulle pari op- portunità. Questa indagine, insieme ai corsi di formazione, rappresenta un ulteriore passo verso il nostro impegno continuo per creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, garantendo che tutte le voci siano ascoltate e che ogni individuo abbia l’opportunità di contribuire pienamente al suc- cesso della nostra organizzazione. Guidati dal desiderio di prenderci cura del benessere delle nostre persone, è BENESSERE nata la collaborazione con Serenis, realtà che eroga servizi di supporto psi- PSICOLOGICO cologico attraverso una piattaforma online, avvalendosi dell’esperienza di 700 psicoterapeuti, iscritti all’albo di competenza. Rendere accessibile questa tipologia di servizio è stata per noi una preziosa occasione per diffondere la cultura del benessere mentale e per costruire un ambiente di lavoro sano. L’obiettivo è quello di identificare altre aree che impattano sul benessere psicologico e avviare nuove partnership e conven- zioni con realtà che offrono servizi e prodotti che migliorano la qualità della vita. 22

Highlights_ ANNUAL REPORT 2023 Crescita del gruppo NUMERO CENTRI 2010 2 2011 5 2012 10 2013 17 2014 27 2015 44 2016 107 2017 120 2018 148 2019 173 2020 178 2021 251 2022 265 2023 278 FATTURATO IN MLN € 23

ANNUAL REPORT 2023 _Highlights DIPENDENTI DENTALPRO 2010 34 2011 61 2012 97 2013 143 2014 216 2015 339 2016 484 2017 628 2018 820 2019 1016 2020 1224 2021 1850 2022 1853 2023 2005 GENERE DIPENDENTI DENTALPRO TOTALE DONNE 2005 UOMINI 1694 311 24

Highlights_ ANNUAL REPORT 2023 Acquisizioni e partnership DentalPro propone diversi progetti finalizzati all’acquisizione di studi dentistici, con differenti modalità operative e gestionali. In tutti i casi, l’acquisizione di uno studio dentistico ha come obiettivo principale quello di garantire ai pazienti continuità di rapporto, offrendo loro gli stessi punti di riferimento ai quali si sono affidati negli anni. Ad esempio, per i dentisti che hanno avviato con successo un grande studio o un piccolo network, ma che ritengono di avere ancora ampi margini di miglioramento, DentalPro propone un progetto di partnership. In questo caso, il titolare rimane in società con DentalPro con una quota di minoranza e l’obiettivo di sviluppare negli anni successivi, anche grazie al supporto e alle sinergie derivanti dalla collaborazione con un grande gruppo, il valore ancora inespresso dallo studio. Condizione fondamentale per partecipare al progetto è l’intenzione di valorizzare la propria attività facendo rete e ot- timizzando i processi organizzativi, per offrire al paziente prestazioni di qualità e ai dipendenti un contesto di lavoro efficiente e collaborativo, mantenendo la guida e l’identità dell’attività. Non a caso, più della metà dei centri del gruppo è frutto di acquisizioni e partnership siglate negli ultimi sette anni. Il progetto di partnership rappresenta un’opportuni- tà di sviluppo e crescita, senza necessariamente snaturare l’identità di chi vi aderisce. Infatti la sua natura innovativa permette una partnership mantenendo in alcuni casi l’identità dello studio. I partner manterranno la loro autonomia nella gestione del proprio network e potranno accedere all’acquisto di materiali, attrezzature e servizi (come il marketing o le prestazioni informatiche) con le stesse condizioni riservate dai fornitori a DentalPro, quindi a prezzi più vantaggiosi rispetto alla media di mercato. Chi aderirà potrà inoltre usufruire del modello organizzativo-gestionale del più grande gruppo odontoiatrico d’Italia, attraverso la consulenza dei suoi manager e la condivisione delle sue pratiche. «Abbiamo identificato tre modelli di integrazione per i centri acquisiti: totale, parziale e light», spiega Matteo An- zani, Business Development Officer DentalPro. «La prima porta in pochi mesi il centro ad allinearsi a tutti gli effetti agli altri a insegna DentalPro, mantenendo lo staff clinico e i dipendenti presenti in precedenza. Con l’integrazione “parziale”, il brand viene associato al nome dello studio e le procedure di quest’ultimo vengono allineate solo par- zialmente a quelle di DentalPro. Infine, l’integrazione “light” subentra quando lo studio acquisito mantiene quasi totalmente la sua impronta gestionale, cosi come il proprio nome e il posizionamento verso i pazienti». 25

ANNUAL REPORT 2023 _Highlights MedicalPro Da oltre 14 anni in DentalPro ci pren- dicina estetica.Da questo nasce il diamo cura del sorriso dei nostri pa- progetto MedicalPro: professiona- Nel 2023 abbiamo aperto tre centri zienti, offrendo loro cure di qualità, lità e competenze differenti per of- MedicalPro: tecnologie moderne e professionisti frire in un’unica struttura trattamen- specializzati, con l’obiettivo di mas- ti per la salute orale e l’armonia del MONTANO LUCINO simizzare la soddisfazione di chi corpo. Non solo servizi odontoiatrici C.C. LA PORTA D’EUROPA sceglie di affidarsi a noi. Animati da DentalPro, ma anche trattamenti di questa missione, abbiamo deciso fisioterapia, riabilitazione e medici- nel 2023 di ampliare i nostri servizi na estetica per permettere ai nostri BUSNAGO in partnership con Osteolab, realtà pazienti di prendersi cura del proprio C.C. IL GLOBO specializzata in riabilitazione e me- benessere a 360 gradi. S. MARTINO SICCOMARIO GALLERIE BENNET 26

Gruppo DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 02 IL 2023 DENTALPRO Risultati 2023 La comunicazione in numeri Progetto qualità Podcast Trentadue IL 2023 DENTALPRO 27

Risultati 2023 GENNAIO Partenza progetto di accoglienza consapevole dei pazienti autistici. FEBBRAIO Nuova apertura centro dentistico DentalPro e poliambulatorio MedicalPro Busnago C.C. Il Globo MARZO Giornata mondiale della Salute Orale Nuova apertura Nuoro C.C. Pratosardo APRILE Nuova apertura Casalecchio di Reno C.C. Gran Reno Acquisizione 3 centri Veradent in provincia di Bergamo MAGGIO Nuova apertura Monfalcone C.C. Gran Shopping Belforte Acquisizione Studio Caviggioli in provincia di Novara GIUGNO Acquisizione Studio Azzolina e Gozzi a Forlì 28

Il 2023 DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 LUGLIO Nuova apertura centro dentistico DentalPro e poliambulatorio MedicalPro San Martino Siccomario Gallerie Bennet SETTEMBRE Acquisizione Centri Odontoiatrici Ventura a Torino OTTOBRE Mese della Prevenzione Nuova apertura Pontecagnano C.C. Maximall Acquisizione studio ortodontico Merlini a Nuoro NOVEMBRE Podcast Trentadue DICEMBRE DentalPro è Official Dental Care Partner del Torino FC Nuova apertura Castenaso C.C. Centronova Nuova apertura Poliambulatorio MedicalPro Montano Lucino C.C. Il Globo 29

ANNUAL REPORT 2023 _Il 2023 DentalPro La comunicazione in numeri 27.058.314 118 68.000 UTENTI RAGGIUNTI ARTICOLI E INTERVISTE CONTATTI GESTITI IN 23 SETTIMANE DI TV SU TESTATE NAZIONALI DA CUSTOMER CARE 3,5 MILIONI 1,2 MILIONI 9.500 DI SMS E DEM INVIATI DI UTENTI UNICI SUL SITO RECENSIONI POSITIVE RICEVUTE Social 104.136 11.309.989 300 MILIONI 84.306 FOLLOWERS DI UTENTI RAGGIUNTI DI VISUALIZZAZIONI INTERAZIONI Progetto qualità Grazie ad un’attenzione sempre più scrupolosa per i KPI qualitativi, nel 2023, la qualità percepita dei nostri Centri è cresciuta sensibilmente. Nel 2023 sono state raccolte oltre 9.000 recensioni su Google My Business e TrustPilot. Le cliniche del Gruppo con una valutazione uguale o maggiore di 4 stelle su 5 nel- le schede di Google My Business sono l’86% a fine 2023, mentre a Dicembre 2022 erano il 70%. Allo stesso modo, i Centri valutati con almeno 8 punti su 10 nella survey sono passati da 214 a 229, grazie alle 12.139 survey raccolte nel 2023. Questi risultati dimostrano la grande attenzione che il gruppo dedica alla soddisfazione dei pazienti ed alla qualità percepita delle cure erogate. 30

2023 Annual & ESG Report - Page 32

Il 2023 DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 Podcast Trentadue È possibile ascoltare il podcast “Trentadue” su tutte le piattaforme audio gratuite, in tutti i centri del gruppo e sul sito web DentalPro. dentalpro.it/podcast Sensibilizzare sull’importanza della tecnicismi, alcuni dei trattamenti salute orale è da sempre la nostra più comuni per i quali andiamo mission. dal dentista, dall’apparecchio agli Come più grande gruppo di impianti, passando per l’igiene orale cure dentali in Italia avvertiamo e affrontando temi importanti come la responsabilità di diffondere la paura del dentista e le innovazioni una maggiore consapevolezza tecnologiche usate in odontoiatria. dell’importanza di prendersi cura Grazie alla guida del Dottor Samuele del proprio sorriso, anche attraverso Baruch, direttore del Comitato un nuovo media contemporaneo: Medico Scientifico DentalPro e il podcast. Insieme a Chora Media voce di ogni puntata del podcast, è così nata l’idea di realizzare scopriremo come possiamo far stare “Trentadue. Quanto ne sai sulla meglio tutto il corpo prendendoci tua salute orale?”, serie podcast cura della bocca e dei 32 denti che che tratta in modo chiaro, senza ospita. 31

ANNUAL REPORT 2023 _Gruppo DentalPro 033 PAZIENTI DENTALPRO E I NOSTRI SERVIZI Dove il sorriso è di famiglia Distribuzione delle prestazioni erogate I nostri numeri Identikit del paziente I nostri trattamenti Fondi e Convenzioni PAZIENTI DENTALPRO E I NOSTRI SERVIZI 32

Pazienti DentalPro e i nostri servizi_ ANNUAL REPORT 2023 Dove il sorriso è di famiglia Da chi lavora in reception fino ai insieme: far sorridere i nostri pa- formazione e prospettive di cresci- nostri dentisti, non importa quale zienti. Un senso di cooperazione ta, in un ambiente di lavoro costan- ruolo le nostre persone ricoprano, e fiducia reciproca che si conso- temente monitorato attraverso la in DentalPro tutti hanno un grande lida giorno dopo giorno, grazie a somministrazione di analisi di clima senso di appartenenza e un obiet- un gruppo che dimostra di credere volte a garantire un ambiente sere- tivo comune per il quale lavorare nei suoi collaboratori, fornendo loro no e appagante. Distribuzione delle prestazioni erogate ALTRO 9,7% CHIRURGIA PROTESI 27,4% 35,2 IGIENE 4,5% CONSERVATIVA ORTODONZIA 13,1% TRADIZIONALE E TRASPARENTE 10,1% I nostri numeri NUMERO CENTRI VISITE A NUOVI PAZIENTI VISITE A GIÀ PAZIENTI 278 150.410 245.748 APPUNTAMENTI PER PRESTAZIONI FATTURATO DA PRESTAZIONI MEDICHE 890.404 239.119.000 € 33

ANNUAL REPORT 2023 _Pazienti DentalPro e i nostri servizi Identikit del paziente Dal 2010 il gruppo DentalPro si è preso cura della salute orale di oltre 1 milione di pazienti. GENERE PAZIENTI DENTALPRO DONNE UOMINI 51% 49% DISTRIBUZIONE PER ETÀ Over 50 45% 40-50 17,6% 30-39 16,4% 19-29 14,5% Under 18 6,5 % 34

Pazienti DentalPro e i nostri servizi_ ANNUAL REPORT 2023 I nostri trattamenti DentalPro offre un mondo di cura e IGIENE DENTALE E PREVENZIONE prevenzione in un unico centro. ODONTOIATRIA GENERALE IMPLANTOLOGIA PROTESI MOBILI E SU IMPIANTI ORTODONZIA TRASPARENTE ORTODONZIA TRADIZIONALE ESTETICA DENTALE MEDICINA ESTETICA CHIRURGIA ORALE PARODONTOLOGIA ODONTOIATRIA PEDIATRICA Fondi & Convenzioni I Centri Dentistici DentalPro hanno numerose convenzioni con assicu- razioni sanitarie, fondi di assistenza sanitaria integrativa e network assi- curativi. 35

ANNUAL REPORT 2023 _Gruppo DentalPro 044 MEDICI E PROFESSIONISTI DENTALPRO Identikit del professionista Servizi a supporto dei professionisti Selezione dei medici Progetto Resident Il ruolo di Direttore Medico Scientifico (DMS) MEDICI E PROFESSIONISTI DENTALPRO

Medici e professionisti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 Identikit del professionista Con un organico di circa 1300 pro- genze di cura dei pazienti, garan- generalisti, il 14% è specializzato in fessionisti tra igienisti e odontoia- tita da professionisti con differenti chirurgia, il 13% in ortodonzia men- tri, il gruppo DentalPro vanta una e numerose specializzazioni. Circa tre il 20% dei nostri collaboratori è copertura completa di tutte le esi- il 50% dei dentisti DentalPro sono composto da igienisti. ORTODONTISTI 13% IGIENISTI CHIRURGHI 20% 14% GENERALISTI 360 8% GENERALISTI 34% GENERALISTI PROTESISTI 12% 37

ANNUAL REPORT 2023 _Medici e professionisti DentalPro Servizi a supporto dei professionisti DentalPro si presenta oggi come un interlocutore in grado di rispondere alle diverse esigenze dei professionisti dell’o- dontoiatria, ai quali offre tutto il supporto necessario per esprimere al meglio le competenze cliniche, liberandoli da incombenze amministrative, ottimizzando i processi organizzativi e investendo costantemente in tecnologia e innova- zione all’interno delle strutture. Abbiamo ideato programmi formativi di 6 mesi in affiancamento a un odon- toiatra senior, al termine dei quali sarà possibile intraprendere una collabo- razione continuativa con DentalPro senza limiti territoriali. Il grande flusso di pazienti nei nostri centri consente di incrementare rapidamente conoscenze e competenze tecniche tramite il confronto continuo con i colleghi senior. PER GIOVANI ODONTOIATRI Offriamo l’opportunità di collaborare con un gruppo solido e strutturato, con ampi margini di crescita. Grazie al nostro supporto organizzativo e burocra- tico, l’odontoiatra può dedicarsi esclusivamente all’attività clinica, con piena autonomia sui piani di cura. La gestione di un rilevante numero di pazienti e la formazione continua permettono un’importante crescita professionale, unita al confronto peer to peer con altri colleghi esperti in tutto il gruppo DentalPro. PER ODONTOIATRI ESPERTI 38

Medici e professionisti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 Selezione dei medici I professionisti DentalPro sono selezionati con cura e attenzione dal dipartimento HR Medici che raccoglie i profili di nuovi collaboratori avvalendosi di differenti canali. • RICERCA ATTIVA • SEGNALAZIONE DA PARTE DEI COLLEGHI • RECRUITING ONLINE Una volta individuato il profilo più adatto le fasi di selezione sono: 1. Screening telefonico preliminare. 2. Colloquio suddiviso in due fasi - una con l’HR Medici specialist di riferimento e l’altra con un membro del Comitato Medico Scientifico volta ad analizzare le competenze cliniche del candidato. 3. Giornata di affiancamento con l’obiettivo di conoscere nel dettaglio le capacità del professionista, di condividere il modus operandi del gruppo DentalPro e prendere visione delle nostre strutture e dei materiali utilizzati. 4. Autorizzazione all’avvio della pratica clinica da parte del Comitato Medico Scientifico a seguito di affiancamento. 39

ANNUAL REPORT 2023 _Medici e professionisti DentalPro Progetto Resident Il progetto Resident nasce con la che, in grado di gestire qualsiasi tipo- e che indossa la maglia DentalPro. Il volontà e con l’obiettivo di garan- logia di complicanza. È inoltre dotato progetto prevede una presenza di 4 tire la più alta qualità del servizio, di ottime capacità comunicative: è giornate alla settimana nella stessa oltre che ad avere all’interno del- in grado di rassicurare i pazienti, di struttura a fronte dell’erogazione di le strutture un medico senior che relazionarsi adeguatamente e con un compenso fisso mensile e di un possa essere un punto di riferi- forte spirito di collaborazione con compenso variabile trimestrale lega- mento per la clinica e per i pazienti. tutto lo staff, sia clinico che ammini- to a specifici obiettivi singolarmente Il medico Resident è un profilo com- strativo. Il medico Resident è un me- assegnati. pleto in termini di competenze clini- dico fedele all’azienda, collaborativo Il ruolo di Direttore Medico Scientifico (DMS) Il Direttore Medico Scientifico (DMS) co. Questo coinvolgimento costante va un’assistenza di qualità elevata. svolge un ruolo centrale nel garan- si traduce non solo nella consulenza Attraverso una leadership informata tire l’eccellenza delle cure mediche su casi complessi e nella supervi- e umana, il DMS promuove un am- all’interno della nostra organizzazio- sione delle pratiche odontoiatriche, biente di lavoro caratterizzato da ne. Agendo come figura di raccordo ma anche nell’affiancamento dei stima reciproca e comprensione, tra il Comitato Medico Scientifico e medici in un processo di crescita essenziali per raggiungere la nostra le figure cliniche operative, il DMS si professionale. La volontà di instau- missione: offrire cure eccellenti ai impegna quotidianamente a suppor- rare relazioni solide e costruttive con nostri pazienti. tare e coordinare odontoiatri, igieni- il personale medico è fondamentale sti e assistenti di studio odontoiatri- per garantire che ogni paziente rice- 40

ANNUAL REPORT 2023 _Gruppo DentalPro Gruppo DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 0505 DIPENDENTI DENTALPRO Identikit del dipendente Selezione del personale non medico Cultura aziendale Analisi di clima Digitalizzazione della formazione e comunicazione interna Percorsi di crescita e formazione DIPENDENTI DENTALPRO 41

ANNUAL REPORT 2023 _Dipendenti DentalPro Identikit del dipendente I DIPENDENTI DENTALPRO La famiglia DentalPro è formata da persone che lavorano per fare la differenza e propone numerosi percorsi di carriera e crescita interna, sostenuti da continui momenti di confronto e formazione. DONNE UOMINI 84% 16% ANZIANITÀ ANAGRAFICA ANZIANITÀ DI SERVIZIO ANZIANITÀ ANAGRAFICA > 45 < 25 ANNI ANNI < 1 ANNO 15% 12,3% > 6 ANNI 41-45 16,1% 26% ANNI 12% 5-6 ANNI 13,9% 25-30 1-2 ANNI 36-40 ANNI ANNI 25,5% 3-4 ANNI 30,3% 15,5% 13,6% 31-35 ANNI 19,7% 42

Dipendenti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 PERSONALE DI SEDE DentalPro ha la sua sede centrale a Milano, nella quale operano oltre 100 dipendenti che supportano quotidianamente la rete dei centri su tutto il territorio nazionale. Un quartier generale sempre giovane, ma di grande esperienza, Il 68% ha meno di 45 anni e allo stesso tempo il 64% è in forza da più di tre anni. DONNE UOMINI 49% 51% ANZIANITÀ ANAGRAFICA ANZIANITÀ DI SERVIZIO >25 ANNI 2,78% > 6 ANNI < 1 ANNO 41-45

ANNUAL REPORT 2023 _Dipendenti DentalPro STAFF DI CENTRO I centri odontoiatrici DentalPro sono guidati da professionisti che da anni lavorano a stretto contatto con i pazienti con l’obiettivo di offrire loro un servizio di eccellenza a 360°. Una rete che dà spazio ai giovani: il 59% del personale non medico dei nostri centri ha meno di 35 anni. DONNE UOMINI 88% 12% ANZIANITÀ ANAGRAFICA ANZIANITÀ DI SERVIZIO > 45 < 25 ANNI ANNI 13,4% 13,2% > 6 ANNI 41-45 14,2% < 1 ANNO ANNI 27,2% 11,7% 5-6 ANNI 13,6% 25-30 1-2 ANNI 36-40 ANNI ANNI 26,8% 3-4 ANNI 31,2% 15,5% 13,7% 31-35 ANNI 20,11% 44

Dipendenti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 Selezione del personale non medico I professionisti DentalPro sono selezionati con cura e attenzione dal diparti- mento HR Recruiting che raccoglie i profili di nuovi collaboratori avvalendosi di differenti canali. Il personale di ogni Centro DentalPro è così suddiviso: ASSISTENTI DI RECEPTIONIST STUDIO ODONTOIATRICO CONSULENTE CLINIC PAZIENTI MANAGER Il percorso di onboarding DentalPro si distingue tra i primi due e gli ultimi due. RECEPTIONIST E ASSISTENTI DI STUDIO ODONTOIATRICO • Primo screening telefonico per valutare se la risorsa possiede i requisiti necessari, sia in termini di contratto sia in termini di qualifiche (nel caso di assistenti di studio odontoiatrico). • Video colloquio conoscitivo con l’area manager di riferimento. • Colloquio dal vivo con il proprio responsabile (receptionist d’area o assi- stente di studio odontoiatrico d’area). • Proposta di assunzione e percorso di formazione e affiancamento. CONSULENTE PAZIENTI E CLINIC MANAGER • Primo screening telefonico per valutare se la risorsa possiede i requisiti necessari in termini di caratteristiche professionali. • Primo video colloquio con l’HR recruiter di riferimento durante il quale avranno luogo uno o più giochi di ruolo (nel caso di clinic manager) e in cui viene compilata la relativa scheda di valutazione. • Secondo video colloquio con l’area manager di riferimento. • Calibration - condivisione tra recruiter, area manager e field manager della scheda di valutazione del candidato. • Proposta di assunzione e percorso di induction. 45

ANNUAL REPORT 2023 _Dipendenti DentalPro Cultura aziendale LA CARTA DEI VALORI DENTALPRO DETERMINAZIONE Significa avere chiari gli obiettivi e fare in modo di raggiungerli. PROFESSIONALITÀ Significa saper fare. Essere competenti, qualificati, esperti. RESILIENZA Significa resistere, fronteggiare le avversità, sapersi adattare. ORIENTAMENTO AL LAVORO DI SQUADRA Significa credere che il teamwork possa generare una performance eccezionale. Analisi di clima “DentalPro ha coinvolto tutti i suoi professionisti per un’analisi del clima aziendale volta a identificare aree di sviluppo e migliorare le condizioni di lavoro, promuovendo la crescita dell’intera squadra. Il focus è stato sull’eNPS (Employee Net Promoter Score), un indice che misura la soddisfazione dei dipendenti. Concluse le analisi, DentalPro ha avviato iniziative di miglioramento e pianificato diverse attività, con l’obiettivo di intensificare la condivisione delle informazioni e valorizzare le potenzialità di ogni singola persona. La lettura dei dati ci ha svelato anche i nostri punti di forza: • Spirito di squadra con riferimento alle relazioni con i colleghi, al supporto percepito, al coinvolgimento e alla coe- sione; • Leadership e coinvolgimento, ossia riconoscimento e disponibilità del responsabile e libertà di espressione e con- fronto; • Immagini e valori, con riferimento alla responsabilità sociale, all’attenzione al paziente e all’orgoglio sociale che deriva dall’operare nel settore sanitario. 46

Dipendenti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 Digitalizzazione della formazione e comunicazione interna Dal mese di febbraio, con l’implementazione del gestionale Zucchetti, è attiva “MasterPro”, la piattaforma dedicata alla formazione e alla comunicazione interna del gruppo. Per quanto riguarda la comunicazione interna, è stata creata l’area “Blog”, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il personale. Sul blog vengono regolarmente pubblicati aggiornamenti su vari aspetti rilevanti, tra cui: DENTALPRO NEWS venti e DENTALPRO NEWS: Un magazine trimestrale online ricco di notizie, approfondimenti e storie di successo, progettato per facilitare la circo- lazione delle informazioni e dare visibilità nazionale al lavoro del gruppo. JOB-POSTING INTERNI: Che offrono ai dipendenti opportunità di crescita professionale all’interno dell’azienda. BENEFIT: Con l’obiettivo di promuovere il benessere e la soddisfazione sul posto di lavoro. CONTEST: Pensati per incentivare l’engagement e riconoscere il merito dei collaboratori. EVENTI: Raccontano gli eventi aziendali, per condividere momenti importanti e rafforzare il senso di comunità. Nell’area “Intranet” vengono invece periodicamente pubblicati e aggiornati protocolli e altro materiale consultabile, sud- divisi per reparti e aree di competenza. Tutti questi aggiornamenti vengono infine comunicati tramite l’area “Comunica- zioni” di MasterPro. Per quanto riguarda la formazione, la piattaforma include tutti i contenuti del percorso di Induction per i nuovi assunti, relativi a gestionali e procedure. In questa sezione, sono anche presenti i corsi sulle soft skills per lavorare sulle compe- tenze comunicative e relazionali. 47

ANNUAL REPORT 2023 _Dipendenti DentalPro Percorsi di crescita e formazione DentalPro crede fermamente che la gli area manager, garantendo che il gruppo organizza contest aziendali crescita dei dipendenti sia il motore ogni dipendente abbia accesso a ed eventi di team building. Queste del successo e la chiave per offrire una rete di supporto composta da attività non solo permettono ai di- un servizio di eccellenza ai pazienti. receptionist, assistenti di studio pendenti di acquisire nuove com- Offre percorsi di formazione com- odontoiatrico e clinic manager della petenze, ma anche di creare legami pleti e personalizzati, progettati per stessa area, pronti a offrire assisten- più forti con i colleghi, rafforzando favorire sia lo sviluppo professionale za e condividere le loro conoscenze. così il senso di appartenenza e col- che personale, permettendo a ogni Durante l’anno, il gruppo organizza laborazione all’interno dell’azienda. dipendente di raggiungere il massi- regolarmente momenti di confron- In DentalPro, ogni dipendente ha mo del proprio potenziale. L’impegno to (in particolare durante il perfor- l’opportunità di crescere, mettersi in è quello di aggiornare e migliorare le mance management) che mirano a gioco e contribuire attivamente al attività formative, adattandole alle identificare i punti di forza e le aree nostro successo. Il focus aziendale esigenze attuali e ai cambiamen- di miglioramento di ogni risorsa. Sulla sulla formazione garantisce che ogni ti del settore. Ogni nuovo collega base di queste valutazioni, vengono membro del team possa sviluppare viene accolto con un periodo di af- implementati piani di sviluppo che le competenze necessarie per eccel- fiancamento durante il quale viene prevedono corsi sulle soft skills, ero- lere nel proprio ruolo e offrire un ser- supportato da personale esperto nel gati in modalità e-learning o webinar. vizio di qualità eccellente ai pazienti. ruolo. Durante queste prime setti- Inoltre, DentalPro offre formazioni Scegliere DentalPro significa entrare mane, i dipendenti partecipano a un di aggiornamento su temi speci- a far parte di un contesto dinamico e programma di formazione induction, fici come gestionali e convenzioni, stimolante, dove la crescita persona- che include e-learning, webinar e assicurando che i dipendenti siano le e professionale è una priorità. Nel una vasta gamma di materiali utili per sempre al passo con le ultime novità 2023, abbiamo realizzato un totale di un’integrazione aziendale efficace. e best practice del settore. Per arric- 56.460 ore di formazione. Inoltre, un team dedicato suppor- chire ulteriormente l’esperienza lavo- ta quotidianamente il personale e rativa e favorire lo spirito di squadra, 48

Dipendenti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 INDUCTION: • Webinar • E-learning • DentalPro Training Hub CORSI DI • Formazione apprendisti AGGIORNAMENTO: • Hard Skills • Gestionali PIANI DI • Coaching SVILUPPO: • Soft Skills • Performance Management INIZIATIVE DI • Team building ENGAGEMENT: • Clinic Manager Day • Contest FORMAZIONE E-LEARNING E WEBINAR La formazione Induction presso DentalPro è concepita per fornire una base solida ai neoassunti attraverso due modalità principali: E-LEARNING Corsi digitali personalizzati che coprono una vasta gamma di competenze, adattati ai diversi ruoli aziendali. WEBINAR Sessioni online sincrone condotte da forma- tori interni, offrono un’interazione diretta e approfondimenti su temi specifici. 49

ANNUAL REPORT 2023 _Dipendenti DentalPro AFFIANCAMENTI ON-THE-JOB E IL PROGETTO “DENTALPRO TRAINING HUB” Parallelamente alla formazione digi- clinica di supporto. Queste strutture tale, DentalPro implementa un ap- sono state selezionate in base a tre proccio pratico per l’apprendimento criteri fondamentali: la presenza di on-the-job, essenziale per un’inte- personale esperto dedicato alla for- grazione efficace nel contesto clini- mazione, la disponibilità di uno spa- co. Nel 2023, in particolare, è stato zio attrezzato per il neoassunto, e introdotto il progetto “DentalPro Trai- una posizione geografica facilmen- ning Hub”. Questo progetto pilota, te raggiungibile per i colleghi delle attualmente rivolto al ruolo di clinic altre cliniche. L’obiettivo del progetto manager, mira a implementare un è garantire una formazione ottimale processo di affiancamento struttu- ai nuovi colleghi, assicurando così un rato, allineato a precise tempistiche, servizio di qualità elevata e costante contenuti e modalità di formazione. ai nostri pazienti. Per ogni area, sono state identifica- te un DentalPro Training Hub e una 50

Dipendenti DentalPro_ ANNUAL REPORT 2023 FORMAZIONE D&I Per approfondire le conoscenze e attraverso un percorso che esplora dato ampio spazio alla discussione su sensibilizzare il personale sui temi come i pregiudizi di genere possano come riconoscere i segnali di mole- della diversità e dell’inclusione, influenzare le decisioni lavorative e stia e quali azioni intraprendere per DentalPro ha erogato specifici corsi personali, e vengono forniti strumenti affrontare e risolvere tali situazioni, di formazione rivolti sia al personale pratici per riconoscere e mitigare tali promuovendo un ambiente di lavoro medico che al personale dipenden- bias nelle interazioni quotidiane e nei sicuro e rispettoso. te. I partecipanti vengono guidati processi decisionali. D’altro lato, viene COACHING Nel gennaio 2023, tra le varie inizia- specifiche di ciascun partecipante, pianificare il lavoro in modo ottimale. tive formative di DentalPro, è stato garantendo un approccio su misura La direzione è quella del migliora- avviato un progetto di coaching in- per il massimo sviluppo personale e mento continuo, pertanto i risultati dividuale destinato ad alcuni ruoli professionale. Il primo passo è stato raggiunti continuano a essere co- apicali della rete e della sede cen- quindi quello di identificare i punti stantemente monitorati e incentivato trale. Il programma è stato persona- di forza e le aree di miglioramento, il lavoro sulle proprie potenzialità. lizzato per rispondere alle esigenze condivisi con il coach per orientare e 51

ANNUAL REPORT 2023 _Dipendenti DentalPro CLINIC MANAGER DAY DentalPro ha organizzato il Clinic dell’Amministratore Delegato, M.J. Manager Day 2023 presso il Museo Cohen, che ha fornito un resocon- Storico dell’Alfa Romeo, una location to dell’anno precedente e delineato esclusiva alle porte di Milano. L’even- le prospettive future dell’azienda. A to ha rappresentato un’opportunità seguire, i partecipanti hanno avuto preziosa di confronto e crescita, ri- l’opportunità di visitare il museo e volta ai Clinic Manager provenienti condividere un momento conviviale da tutta Italia, i nostri leader del fu- durante il pranzo. Una sessione di turo. Il tema centrale della giornata team building ha completato l’espe- è stato la leadership, con un focus rienza, attraverso l’esplorazione di particolare su come esercitarla in nuove strategie per una leadership modo empatico e inclusivo. L’even- che non solo coordina, ma che ispira to è stato inaugurato dall’intervento e supporta il team. FORMAZIONE MAD - PROGETTO PILOTA Durante l’anno, alcune cliniche di I contenuti della formazione hanno DentalPro sono state coinvolte in un riguardato l’illustrazione dei passaggi progetto pilota per l’introduzione di necessari per diagnosticare un caso nuove strumentazioni per diagnosti- di Osas utilizzando lo strumento della care e trattare le Osas (Obstructive polisonnografia e l’uso successivo del Sleep Apnea Syndrome), comune- MAD (mandibular advancing devi- mente conosciute come apnee not- ce) come trattamento per il disturbo turne. Dopo che i medici delle cliniche delle apnee notturne. La formazione hanno completato la formazione a è stata condotta dal Dott. Di Gennaro settembre, nella settimana successi- Nicola (Comitato Medico Scientifico). va è stato coinvolto lo staff di clinica. 52

SKY IS THE LIMIT Questo non solo è il nostro motto, ma è il "modo di essere" di tutti i nostri collaboratori: voglia e ambizione di far crescere le proprie competenze, la soddisfazione dei pazienti e così anche la dimensione del nostro gruppo.

2023 Annual & ESG Report - Page 56